Progetto GO GREEN: esercizio di futuro
Nell'ambito del Progetto GO GREEN finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è tenuto un intervento formativo tenuto da APPA-Trentino Agenda2030. I ragazzi hanno riflettuto sull'impatto dei principali cambiamenti globali in atto sullo sviluppo sostenibile delle nostre città e del nostro territorio.
Cambiamento climatico, diversificazione delle disuguaglianze, aumento del consumismo e nuovi modelli di istruzione sono state individuate quali principali sfide per la sostenibilità. Tra le principali proposte emerse per un Trentino del futuro più sostenibile: citta verdi con nuovi parchi, viali alberati e coperture verdi degli edifici e delle pensiline dei bus; istituzionalizzazione di giornate dedicate alla comunità riducendo la settimana lavorativa e dedicando una giornata al supporto della comunità, riducendo violenza e i costi dello stato sociale; copertura capillare del territorio con mezzi pubblici non inquinanti e ad alta frequenza; incentivi green per le imprese. I ragazzi hanno potuto infine esplorare le azioni di sostenibilità messe in atto dai diversi soggetti del territorio trentino attraverso il Report di monitoraggio della SproSS 2023.
Attraverso un esercizio di futuro i ragazzi e le ragazze di GO GREEN hanno potuto lavorare insieme per immaginare e costruire il loro futuro sostenibile partengo dai 17 SDGs dell'Agenda 2030.
I prossimi appuntamenti formativi di GO GREEN:
- 24/11: La comunicazione efficace sulle tematiche ambientali e il consumo critico (formatore: Viração & Jangada); Il ruolo del volontariato nella cittadinanza attiva e la responsabilità socio-ambientale (formatore: CSV)
- 06/12: Il ciclo di vita della plastica e l'economia circolare; Visita a Ricicla Trentino
- 15/12: Eco-ansia e come convertirla in eco-proattività; How green are you: eco-tips per la vita quotidiana e riflessione sullo stile di vita personale