Provincia autonoma di Trento
Articolo

ISTAT - Rapporto SDGs 2025. Informazioni statistiche per l'Agenda 2030 in Italia

L’Istat presenta l’ottava edizione del Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Il Rapporto Istat sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese, contribuendo alla realizzazione di questo importante progetto globale.

I 17 SDGs, e gli specifici target in cui sono declinati, bilanciano le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile, estendendo l’Agenda 2030 dal solo pilastro sociale, previsto dagli Obiettivi del Millennio, agli altri due pilastri, economico e ambientale, cui si aggiunge la dimensione istituzionale.

L’ottava edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) include la diffusione di 320 misure statistiche connesse a 148 indicatori tra quelli proposti dall’Inter-Agency and Expert Group on SDG Indicators (UN-IAEG-SDGs) delle Nazioni Unite, per il monitoraggio degli avanzamenti dell’Agenda 2030 a livello globale.

A partire dal dicembre 2016, l’Istat rende disponibile la piattaforma informativa per gli indicatori SDGs, che aggiorna due volte all’anno. Questa sedicesima occasione di diffusione è accompagnata da importanti novità. Dopo la revisione del 2020, nel corso del 2024 il framework UN-IAEG-SDGs è stato sottoposto a una seconda Comprehensive Review ratificata nel corso della 56a sessione della Commissione statistica delle Nazioni Unite nel marzo 2025. La Comprehensive Review ha rappresentato lo stimolo per avviare un ampio processo di ristrutturazione del Sistema Istat-SDGs, condotto, in collaborazione con le istituzioni del Sistan che contribuiscono ad alimentarla, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità di dati e metadati.

Fonte: Comunicato stampa ISTAT - 10 luglio 2025