Provincia autonoma di Trento
Articolo

Pubblicato Il rapporto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile 2025 delle Nazioni Unite: "The Sustainable Development Goals Report 2025"

14.07.2025 - Il Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2025 delle Nazioni Unite segna il decimo bilancio annuale dei progressi globali verso l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. A soli cinque anni dalla scadenza del 2030, il rapporto offre una valutazione netta: gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile hanno migliorato milioni di vite, ma l'attuale ritmo del cambiamento è insufficiente per raggiungere pienamente tutti gli Obiettivi entro il 2030.

Il rapporto rivela progressi concreti e sostanziali in termini di sviluppo nell'ultimo decennio. Dal 2015, il mondo ha compiuto notevoli progressi nell'ampliare l'accesso all'istruzione, migliorare la salute materna e infantile e colmare il divario digitale. Efficaci sforzi di prevenzione hanno ridotto significativamente il peso di malattie infettive come l'HIV e la malaria. L'accesso all'elettricità ha continuato a crescere e le energie rinnovabili sono ora la fonte di energia in più rapida crescita a livello mondiale.

Tuttavia, il progresso è stato fragile e diseguale. Milioni di persone si trovano ancora ad affrontare povertà estrema, fame, alloggi inadeguati e mancanza di servizi di base. Donne, persone con disabilità e comunità emarginate continuano a trovarsi in situazioni di svantaggio sistemico. L'escalation dei conflitti, il caos climatico, le crescenti disuguaglianze e l'impennata dei costi del servizio del debito stanno frenando ulteriori progressi.

Nonostante queste battute d'arresto, i successi nazionali e locali presentati nel rapporto – come l'accesso universale all'elettricità in 45 paesi e l'eliminazione delle malattie tropicali neglette in 54 paesi – dimostrano che un progresso accelerato non solo è possibile, ma è già in atto. Il rapporto sollecita interventi in sei aree prioritarie: sistemi alimentari, accesso all'energia, trasformazione digitale, istruzione, lavoro e protezione sociale, clima e biodiversità. Sollecita inoltre una maggiore cooperazione internazionale e investimenti sostenuti per trasformare in realtà l'ambizione dell'Agenda 2030.

"Con soli cinque anni a disposizione per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, dobbiamo accelerare al massimo." Antonio Guterres - Segretario generale delle Nazioni Unite

"Le prove contenute in questo rapporto dimostrano che la trasformazione è possibile quando si combinano strategie collaudate con coraggio politico e risorse adeguate. Gli SDG rimangono più che mai fondamentali e realizzabili, ma solo se abbiniamo l'ambizione dell'Agenda 2030 all'urgenza e all'unità che questo momento decisivo richiede. I prossimi cinque anni determineranno se saremo all'altezza di questo momento o se rimarremo ulteriormente indietro. Sfruttiamo questa finestra critica per rinnovare il nostro impegno, agire e ottenere risultati."  Li Junhua - Sottosegretario Generale per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite

Fonte: Nazioni Unite - Dipartimento degli Affari Economici e Sociali - Divisione di statistica /14 luglio 2025