Educazione alla sostenibilità
Obiettivo dell’educazione alla sostenibilità è dotare i singoli individui di conoscenze, abilità, valori e attitudini che li rendano capaci di prendere decisioni informate e di agire responsabilmente per salvaguardare l’integrità ambientale, per promuovere un’economia etica e per costruire una società più giusta per le presenti e future generazioni.
Le tematiche planetarie trattate da Agenda 2030 e declinate a livello locale dalla Strategia Provinciale, possono essere affrontate solo se si opera in modo sistemico e facendo rete.
Questo è uno spazio che verrà animato dalle scuole e dalle diverse organizzazioni che offrono percorsi formativi sulla sostenibilità condividendo le loro iniziative e promuovendo un’offerta comune coerentemente con il processo trasformativo avviato dall’Agenda 2030 e con quanto attuato a livello locale attraverso la SproSS.

Il catalogo del sistema provinciale di educazione ambientale e alla sostenibilità - anno scolastico 2024/25
Una raccolta di tutte le attività di educazione alla sostenibilità di APPA e di oltre 50 enti del sistema provinciale (musei, aree protette, ecomusei, comunità, ecc.) e anche da alcuni soggetti privati convenzionati: una ricca e variegata offerta rivolta al mondo della scuola di ogni ordine e grado
Scopri le proposte di tuo interesse!

Scopri le attività di educazione alla sostenibilità
In Trentino molte organizzazioni promuovono attività all'educazione alla sostenibilità rivolte agli studenti, ai docenti e ai dirigenti scolastici.
Ricerca le attività di tuo interesse!

Formazione per tutti
Approfondimenti per TUTTI sui temi dell’educazione alla sostenibilità

Progetti e iniziative delle scuole trentine
Progetti e iniziative sui temi legati alla sostenibilità portati avanti e promossi da scuole e istituti del territorio.

Kit didattici
Selezione di alcuni kit didattici e proposte sviluppati sia a livello locale che a livello internazionale.