Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile
La Provincia autonoma di Trento è impegnata nel definire la propria Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile – SproSS, coerentemente con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS e l’Agenda 2030 dell’ONU.
Il 13 dicembre 2019 la Giunta provinciale ha approvato il documento “Trentino sostenibile” che definisce il posizionamento del Trentino rispetto ai 17 goal dell’Agenda 2030 e ai 52 obiettivi della SNSvS.
Il 14 dicembre 2020 la Giunta provinciale ha approvato il Documento preliminare della SproSS , i cui contenuti individuano le linee d'azione per il raggiungimento di un "Trentino più" attraverso venti obiettivi provinciali di sostenibilità .
Il Documento preliminare della SproSS modifica e aggiorna il processo partecipativo avviato lo scorso gennaio 2020 . Alla luce delle misure di prevenzione necessarie per la gestione della situazione sanitaria connessa all’emergenza da COVID-19, le modalità di svolgimento del processo partecipativo sono state riviste per permettere a studenti, cittadini, amministratori locali, categorie, ordini, sindacati ed esperti di integrare ed arricchire questo Documento preliminare di strategia.
VEDI LE TAPPE DEL PROCESSO PARTECIPATIVO
Il documento finale della Strategia Provinciale – SproSS sarà il risultato di un lavoro collettivo di tutti gli attori e dell'intera comunità per identificare le principali strategie e azioni per il raggiungimento degli obiettivi strategici di sostenibilità all'interno del framework mondiale di Agenda 2030.