In evidenza
Pubblicato Il rapporto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile 2025 delle Nazioni Unite: "The Sustainable Development Goals Report 2025"
14.07.2025 - Il Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2025 delle Nazioni Unite segna il decimo bilancio annuale dei progressi globali verso l'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. A...
Conoscere, condividere e ispirare il cambiamento - APPA e TSM insieme per costruire un futuro più sostenibile
24.06.2025 - Lo scorso 27 maggio si è tenuto uno stimolante appuntamento intitolato “Conoscere, condividere e ispirare il cambiamento” organizzato da TSM su stimolo di APPA. L’evento...
Pubblicato Il rapporto annuale sullo sviluppo sostenibile del SDNS: "Sustainable development report 2025"
24.06.2025 - A dieci anni dall'adozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), i progressi rimangono allarmanti, con meno del 20% dei target previsti per il 2030. Tuttavia, le medie...
Siviglia: La quarta conferenza internazionale sul finanziamento dello sviluppo rinnova la speranza e l’azione per uno sviluppo sostenibile
La quarta conferenza internazionale sul finanziamento per lo sviluppo si è conclusa oggi a Siviglia, in Spagna, con 130 iniziative che hanno trasformato l' impegno di Siviglia o Compromiso de...
Il successo del Festival dello sviluppo sostenibile 2025 testimonia l’impegno della società civile e delle imprese
Non solo numeri da record, ma una partecipazione diffusa, continua e concreta. E la sensazione che società civile e imprese siano davvero a bordo: per la sostenibilità, per cambiare il modello...
Presentata la pubblicazione di ASVIS: Le giovani generazioni tra presente e futuro – Strumenti per una scuola che cambia
Nella società attuale, segnata da crisi globali e crescenti disuguaglianze, le nuove generazioni si trovano spesso ad affrontare sfide complesse. È in questo contesto che nasce la...
Pubblicato da ASVIS il il Position paper - La "Nature restoration law": un’opportunità per l’Italia
Lo studio evidenzia come il Regolamento Ue, in un Paese dove il 42% degli ecosistemi è in cattivo stato, possa guidare una svolta ecologica unendo tutela della biodiversità, stop al consumo di...
Pubblicato il Rapporto di Primavera dell’ASviS: “Scenari per l’Italia al 2035 e al 2050. Il falso dilemma tra competitività e sostenibilità”,
Presentato il 7 maggio in occasione dell’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 il Rapporto di Primavera dell’ASviS “Scenari per l’Italia al 2035 e al 2050. Il...
Filo verde per un Giubileo sostenibile: al via gli eventi Snpa-Sistema nazionale protezione ambiente per riflettere su ecologia, scienza e fede
E' partita a marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’iniziativa “Filo verde per un Giubileo sostenibile”, con i primi tre appuntamenti regionali organizzati da Arpa...
Lanciata la campagna del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025: un invito a uscire dalla "comfort zone"
"Comfort zone" è il titolo della campagna istituzionale della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che però, vi anticipiamo, vi farà sentire scomodi. Tutto ruota attorno al...