In evidenza
Costruire il Trentino del 2040: al via il processo partecipativo verso la Strategia provinciale per lo Sviluppo Sostenibile
Come sarà il Trentino nel 2040?È questa la domanda sottesa alla Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile (SproSS), che la Provincia autonoma di Trento sta impostando per attuare...
Be Jetzt! Un progetto di alternanza scuola-lavoro per attivare studenti e studentesse per lo sviluppo sostenibile
Be Jetzt! è un progetto per le per le competenze trasversali e l’orientamento rivolto agli studenti e alle studentesse che frequentano gli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo...
Prima edizione del Catalogo Provinciale dei Sussidi che identifica le misure favorevoli e dannose per l'ambiente
Ogni anno il MATTM – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare predispone il Catalogo dei Sussidi Ambientalmente Dannosi e dei Sussidi Ambientalmente Favorevoli,...
Valorizzare la PARTNERSHIP: il lavoro verso la strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile
Il Trentino ha avviato un percorso per la definizione della Strategia Provinciale per lo Sviluppo Sostenibile (SProSS), che costituirà un punto di riferimento per la programmazione dei prossimi...
Un esercizio collettivo e partecipativo per scrivere insieme il nostro futuro. E poi? Come sarà il mondo?
Un progetto innovativo dedicato al futuro grazie al più grande esercizio collettivo di visione (crowd foresight) e di scrittura (crowd writing) mai tentato prima:"... e poi? Come sarà il...
Riduci le emissioni, libera le idee: laboratori di cittadinanza sui temi del cambiamento climatico.
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al progetto “Riduci le emissioni, libera le idee” per scoprire e progettare possibili soluzioni per contrastare il cambiamento climatico.Il percorso...